Pistacchi: 7 buoni motivi per mangiarli
L’American Pistachio Growers, l’associazione che in America racchiude in coltivatori di pistacchi, promuove il loro utilizzo come aiutanti della salute arrivando a pubblicare un decalogo in cui descrivono i tanti benefici di mangiare, in maniera regolata, i pistacchi.
-
Antistress
Uno studio della Pennsylvania State University ha dimostrato che assumere dei pistacchi in una dieta equilibrata è in grado di aiutare il nostro organismo a rispondere positivamente agli attacchi di stress grazie alla presenza di pistacchio e vitamina B
-
Migliorano l’umore
Avendo una discreta presenza di triptofano, un aminoacido in grado di aumentare i livelli di serotonina, ma anche di vitamina B6, nutriente che produce la serotonina, il pistacchio è in grado di migliorare l’umore.
-
Metabolismo stabilizzato.
Snack salutari come il pistacchio non causano un picco di zuccheri nel sangue e di conseguenza non provocano i rischi tipici degli snack con carboidrati raffinati. Di fatto assumere pistacchi può anche ridurre il rischio di malattie cardiache.
-
Controllo sull’appetito
Una classica porzione di pistacchi, pari a 50 pistacchi o a meno di 30 grammi, introduce nel nostro corpo 160 calorie. I pistacchi aiutano ad evitare di assumere altri spuntini meno sani visto che le fibre ed i grassi presenti sono in grado di provocare sazietà calmierando la fame.
-
Antiossidanti
I pistacchi hanno tra le caratteristiche di avere una gamma importante di antiossidanti, sostanze in grado di proteggere le cellule contro i radicali liberi, sostanze in grado di danneggiare il nostro cuore ma anche di avere un peso nell’artrite remautoide e anche nei tumori.