Le ricette blocca fame
Le ricette blocca fame, come combattere la fame nervosa e i raptus della fame, provate a leggere i nostri suggerimenti.
-
Mangiare compulsivamente
Sono tante le motivazioni che possono portarci a mangiare in maniera compulsiva, anche quando forse non si ha fame. Potremmo avere un calo di vitamine, di minerali oppure potremmo seguire una dieta troppo rigida o anche avere semplicemente un umore alterato da ansia, rabbia e cosi via…
-
Gli episodi
Se vogliamo provare a ridurre questi episodi di ‘raptus da cibo’ prima di affrontare un parere medico possiamo provare con una serie di piccoli ‘trucchi’, ovvero provare a mangiare cibi che possono placare la fame, ossia quelli che aumentano la sensazione di sazietà.
-
La colazione
Cominciamo da cosa assumere a colazione. L’inizio della giornata dovrebbe avere come protagonista una colazione ricca e nutriente, biscotti secchi o fette biscottate con la marmellata. Sono da evitare i dolci troppo ricchi di zucchero ma se proprio ne sentiamo la necessità allora meglio ‘osare’ proprio al mattino.
-
Ricetta per la colazione blocca fame
Quello che vi proponiamo è un biscotto tradizionale, decisamente inconfondibile, fatto con ingredienti genuini e semplici e proprio quindi ideale per un risveglio sano e nutriente. E’ un biscotto leggero, friabile e naturalmente molto buono. Pronti a scoprirlo?
-
Il pranzo
Per il pranzo possiamo già trovare validi alleati per avere un senso di sazietà. Sostanzialmente dovremmo nutrirci con molte fibre e contemporaneamente ricordarsi che i carboidrati, tanto temuti, hanno il compito di produrre seratonina, elemento decisamente importante per regolare il meccanismo della fame.