Yogurt: istruzioni per l'uso
Lo yogurt si è ritagliato negli anni un posto stabile nel nostro frigorifero. Spesso è consumato a colazione oppure a merenda ma, allargando la visione che ne abbiamo anche grazie al confronto con altre gastronomie, scopriamo che lo yogurt può svolgere molteplici funzioni.
-
Sostituto del burro
Usatelo come sostituto del burro nella preparazione di dolci da forno, soprattutto nel ciambellone oppure nella torta morbida di frutta. Lo yogurt infatti sostituisce il burro o il latte senza inficiare la riuscita delle torte. Allo stesso tempo l’acidità e la presenza di fermenti lattici, in sinergia con il lievito in polvere, facilitano la lievitazione favorendo la crescita dell’impasto.
-
La bevanda
Il lassi è la bevanda del subcontinente indiano: prevede l’impiego di yogurt mescolato ad acqua frizzante, molto spesso in aggiunta a frutta fresca. È un’ottima bevanda come spuntino tra un pasto e l’altro se si usa frutta di stagione e si profuma con una spezia a piacere; nella versione più diffusa si usa il mango, un pizzico di polvere di cardamomo verde e pistacchi tritati grossolanamente.
-
Per marinare
Lo yogurt è ottimo per marinare; prima di cuocere grossi pezzi di carne la cucina indiana insegna a insaporirli marinandoli nello yogurt e spezie. La marinatura è resa ottimale ancora una volta dall’acidità dello yogurt stesso, che renderà la vostra carne più morbida in cottura facilitando la veicolazione dei sapori, senza aggiungere grassi.
-
Il curry
Se vi piace il curry, vegetariano o a base di carne, lo yogurt è indispensabile per la sua preparazione, perché è perfetto per creare una salsa cremosa e saporita con cui accompagnare il riso bianco. Nel caso di piatti di carne è bene impiegarlo già nella marinata per aumentare la componente aromatica del piatto.
-
Ayran
L’ayran è la tipica bevanda turca, estremamente dissetante e ricca di sali minerali, che si può preparare facilmente in casa mescolando pari quantità di yogurt bianco con acqua frizzante e insaporendo il tutto con un generoso pizzico di sale; la formazione di una schiuma superficiale è del tutto normale e la bibita va bevuta con tale schiuma.