Yogurt: istruzioni per l'uso
Lo yogurt si è ritagliato negli anni un posto stabile nel nostro frigorifero. Spesso è consumato a colazione oppure a merenda ma, allargando la visione che ne abbiamo anche grazie al confronto con altre gastronomie, scopriamo che lo yogurt può svolgere molteplici funzioni.
-
Maionese light
Possiamo preparare una maionese light. Con lo yogurt riusciamo infatti ad alleggerire la maionese preparata in casa mescolando in pari quantità di volume la salsa e lo yogurt; si ottiene un mix spalmabile, con un contenuto di grassi inferiore e caratterizzato da una piacevole acidità.
-
Insalata con yogurt
Si può completare un ottima insalata: emulsionando 100 g di yogurt bianco con un cucchiaino di senape in grani, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio, si ottiene un ottimo condimento per insalate e pinzimonio.
-
Tzatziki
Parlando di yogurt non si può non citare la tzatziki, saporita salsa tipica della cucina greca che ha come ingrediente fondamentale lo yogurt greco compatto. Basterà aggiungere cetrioli, aglio, un pizzico di sale, olio di oliva e mescolare il tutto con una forchetta per ottenere la salsa fatta in casa.
-
Cheesecake
Volete preparare un cheesecake? Fatelo con lo yogurt, è il tipico dolce americano con una base croccante di biscotti e uno strato di crema di formaggio, ma con lo yogurt risulterà meno calorico e ugualmente gradevole.
-
Le minestre
Alcune minestre di verdura tipiche della cucina dell’est Europa hanno come ingrediente lo yogurt bianco, l’aggiunta di un cucchiaio di yogurt compatto a fine preparazione dona una piacevole sensazione di freschezza e un gradevole sapore acidulo a un passato di verdura; eccellente anche su una vellutata di piselli e menta oppure su una crema fredda di zucchine e patate.