Sale, amico o nemico?
Un elemento la cui presenza caratterizza la quasi totalità delle nostre cucine è senza dubbio il sale. Ma il sale fa male? È un nemico per la salute del nostro organismo e per la nostra forma fisica?
-
Lo stomaco
Fa male allo stomaco: alimenti con elevato contenuto di sodio sono in grado di alterare i meccanismi di protezione dello stomaco danneggiandone le pareti e di conseguenza favorendo la formazione di tumori.
-
I reni
Anche i reni sono colpiti da un eccesso di sale, è proprio qui infatti che circa l’80% di sodio introdotto viene eliminato tramite le urine, quindi più sale assumiamo e più i reni dovranno lavorare e affaticarsi per espellerlo.
-
Cellulite
A quanto pare poi il sale, che sembra non essere amico di nessuno, non lo è particolarmente per le donne: è infatti legato alla comparsa della temutissima buccia d’arancia e favorisce la ritenzione idrica depositandosi nei tessuti connettivi. Quindi attenzione signore e signorine a quanto sale mettete nelle insalate: non basta una dieta ipocalorica a far scomparire la cellulite!
-
Il sodio
Il sodio è un minerale molto importante per il nostro organismo e non può mancare. È in grado di favorire l’equilibrio dei liquidi favorendo la ritenzione idrica e migliorando le funzioni dell’organismo.
-
Il cervello
Il sodio contribuisce in maniera rilevante a creare gli impulsi elettrici che fanno funzionare il nostro cervello, insieme al potassio infatti il sodio è implicato nella generazione del potenziale di membrana che permette all’impulso nervoso di propagarsi lungo un nervo.