Le fibre alimentari per la dieta
Un trucco molto semplice per mangiare di meno è quello di includere nella nostra dieta cibi che aumentino il senso di sazietà, e tra questi i primi della lista non possono che essere quelli ricchi di fibre.
-
I legumi
Nelle prime posizioni di questa speciale classifica troviamo i legumi, che sono un eccezionale fonte di fibra. Per farne il pieno si consiglia l’hummus, una salsa a base di pasta di ceci e pasta di sesamo aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, semi di cumino in polvere e prezzemolo finemente tritato. Se la salsa è salutare, occhio però a quello che vi intingete!
-
Farina d'avena
Nella prima colazione potete includere una porzione di farina d’avena istantanea; la versione bio e senza zucchero contiene quattro grammi di fibra per confezione di cui una parte è costituita da fibre solubili, che contribuiscono a mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo, e un'altra sono fibre insolubile, che aiutano a sentirsi sazi.
-
La frutta
Se avete voglia di farvi uno spuntino perché non farlo con un po’ di frutta? L’avocado in particolare è incredibilmente sano, contiene infatti una grande dose di grassi monoinsaturi, ma anche una notevole quantità di fibra, ne ha circa 13,5 grammi.
-
Lenticchie
Se siete soliti mangiare le lenticchie solo a Capodanno, cambiate le vostre abitudini, questi legumi infatti sono doppiamente utili perché ricchi non solo di fibre ma anche di proteine: una dose da 1 tazza contiene ben 3,9 grammi di fibre e quasi 4,5 grammi di proteine.
-
Broccoli
I broccoli fanno parte della famiglia delle crocifere, ovvero quei vegetali ricchi di sostanze nutritive. Sono in grado di aumentare seriamente l’apporto di fibre: una dose da 1 tazza di broccoli bolliti ne contiene 5,1 grammi. Inoltre i broccoli sono anche ricchi di antiossidanti, benefici per lotta contro il cancro.