Il medico in cucina
Gli alimenti, oltre a mantenerci in perfetta forma fisica se assunti in base a determinati criteri, sono in grado di curare un'ampia gamma di malattie, senza per questo pretendere di sostituirsi all'opera del medico ed a quella degli specifici medicinali.
-
Come mi sento depressa!
Mangia tonno allora, una sola scatoletta di tonno da 80 grammi fornisce ben 800 mg di Omega3, che oltre a combattere il colesterolo cattivo sono indicati contro gli stati di depressione, ma ora non mangiatevi 10 scatolette di tonno!
-
Aspetto un figlio ed ho la nausea
La nausea da gravidanza può essere sconfitta anche con i medicinali, ma potrebbero presentarsi alcuni scomodi effetti collaterali (sonnolenza o secchezza delle fauci), provate a combattere questo spiacevole sintomo
assumendo una bella tazza di infuso di zenzero, gli olii naturali ed i composti presenti in questa spezia combatteranno naturalmente la nausea, e senza alcun effetto collaterale! -
Mal di stomaco e crampi
Basilico, profumato e ricco anche di "eugenolo", un composto in grado di alleviare una lunga serie di sintomi quali crampi, nausea e diarrea, inoltre svolge un ruolo antibatterico nei confronti della salmonella e del listeria. Usatelo con generosità tritato fresco nelle salse o unito a qualche coloratissima insalata.
-
Colesterolo alto
Oltre agli alimenti già noti, forse non tutti sanno che una pera al giorno fornisce ben 5 grammi di fibre alimentari sotto forma di pectina, in grado di ridurre il colesterolo cattivo.
-
Tosse e gola irritata
La risposta è una sola: 2 cucchiaini di miele! Più efficaci di molte medicine nel combattere la tosse, in particolare quella dei bambini, e la gola infiammata.