Il medico in cucina
Gli alimenti, oltre a mantenerci in perfetta forma fisica se assunti in base a determinati criteri, sono in grado di curare un'ampia gamma di malattie, senza per questo pretendere di sostituirsi all'opera del medico ed a quella degli specifici medicinali.
-
Forse non tutti sanno che nelle proprie cucine, oltre alle scorte alimentari, è presente una vera e propria farmacia naturale in grado di curare tutta una serie di malanni e sintomi depressivi, gli alimenti infatti, oltre a nutrirci, sono ricchi di sostanze che si rivelano preziose per risolvere molte piccole patologie.
-
Vi sentite stressati?
Mangiate banane, o meglio UNA banana! Questo frutto infatti, oltre a fornirci mediamente 100 calorie e 14 grammi di zuccheri, fornisce anche il 30% del fabbisogno giornaliero di vitamina B6, che facilita la produzione di serotonina che aiuta il cervello a ridurre lo stato ansioso indotto dallo stress.
-
Costipati o soffrite di eccessivi gas intestinali?
Lo yogurt naturale è la risposta, i batteri presenti nello yogurt infatti migliorano la capacità del nostro intestino a digerire il lattosio dei fagioli e dei latticini, riducendo di conseguenza la produzione di gas.
-
Pressione alta, e chi non ne soffre prima o poi?
Ovviamente non è la soluzione al problema dell'alta pressione, ma una manciata al giorno di uva passa, con i suoi 212 mg di potassio ed i polifenoli, contribuisce efficacemente a mantenere sotto controllo la nostra pressione sanguigna.
-
Che dolore, ho i calcoli!
4 albicocche secche, ricche di 2 grammi di fibre e di 325 mg di potassio, riescono a tenere sotto controllo l'accumulo di minerali nelle urine, contribuendo a prevenire il doloroso insorgere dei calcoli di ossalato di calcio, la forma più comune di calcolo renale.