Alimenti deperibili, come conservarli
Capita spesso di non sapere quale sia il luogo migliore per conservare più a lungo un alimento, eccovi allora alcuni suggerimenti per evitare di sistemarli in modo sbagliato.
-
Piante aromatiche in foglia
Lo stesso metodo di conservazione si può sfruttare anche per mantenere fresche le piante aromatiche in foglia, come basilico, prezzemolo, coriandolo ed erba cipollina appena acquistate. A meno che non decidiate di coltivarle direttamente nel vostro orticello personale!
-
L'aglio
L'aglio solitamente si usa poco per volta, e conservato per settimane in frigo rischia di germogliare. Per farlo durare più a lungo, gli esperti consigliano di tenerlo al riparo dalla luce in un luogo fresco e asciutto, che abbia una temperatura intorno ai 10 °C. Oppure, dopo averlo acquistato, lo si può pelare e congelare, in spicchi separati, in un sacchetto da freezer.
-
Il timo
Le erbe aromatiche dalla foglia più "carnosa", come il timo, possono essere appese ed essiccate al sole in estate, per poi essere sgranate e conservate in barattoli di vetro durante il resto dell'anno. Avranno così un aroma più intenso per insaporire più efficacemente i vostri piatti.
-
Il pesce e la carne
Così come la carne, il pesce deve essere riposto nella parte più fredda del frigo che in genere è il comparto più basso. Dopo averlo eviscerato e lavato, sistematelo negli appositi sacchetti da frigorifero e consumatelo entro 24 ore. Altrimenti, meglio congelarlo.