La dieta reducetarian, chi la conosce?
La dieta reducetarian, uno stile di vita alimentare più sano aumentando il benessere e diminuendo di peso. Conosciamo meglio la dieta reducetarian.
-
Metabolismo al lavoro
Al giorno d'oggi siamo abituati a diete che devono funzionare immediatamente e sottoponiamo il nostro corpo ad alimentazioni che ci privano di alimenti e che per questo alterano il nostro metabolismo costringendolo a lavorare in maniera errata.
-
Vegana e vegetariana
Altre diete ci impongono di rinunciare per sempre ad intere categorie di alimenti, come quella vegetariana e quella vegana, che comporta un cambiamento anche nel nostro stile di vita e di pensiero oltre che nella nostra alimentazione, cosa che non è certamente alla portata di tutti.
-
Un nuovo trend alimentare
Nasce oggi un nuovo trend alimentare, una dieta dal nome nuovo che si limita semplicemente a ridurre le quantità di determinati alimenti ma senza farci rinunciare al piacere di assaporarli saltuariamente: la dieta reducetarian, creata da Brian Kateman e Tyler Alterman, una dieta dall'approccio dolce, nella quale sono previsti piccoli cambiamenti comportamentali.
-
Mangiare meno carne
La filosofia di questa dieta può essere riassunta in tre parole: "mangiare meno carne", ma senza farci rinunciare del tutto. Ovviamente il nome "dieta" per questo stile di vita è leggermente fuorviante, ma certamente, seguendone i criteri, miglioreremo il funzionamento del nostro metabolismo che come sappiamo è responsabile anche dell'ottimizzazione del grasso corporeo.
-
Quanta carne consumiamo?
Intanto ecco qualche dato sul consumo di carne: uno studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism ha confermato che coloro che hanno consumato alti valori di proteine animali, in media più del 20% al giorno in proporzione al fabbisogno totale, hanno alte probabilità, circa il 74% in più, di morire nei 18 anni successivi allo studio, dato confermato anche dal monitoraggio del National Death index (Indice Nazionale delle morti).