Come resistere ai dolci? Le risposte
Come resistere ai dolci? ecco i risultati di un un sondaggio svolto tra i lettori per scoprire a quali trucchi ricorrono per non eccedere nello zucchero. Ecco le risposte.
-
Prova di coraggio
Resistere alla tentazione offerta dai dolci è davvero una prova di coraggio, ma quando siamo sottoposti a stress, per il lavoro, per una dieta o per una difficile situazione personale in generale, davanti ad una tavoletta di cioccolato, oppure ad una fetta di dolce, anche le volontà più granitiche si sgretolano come mura di cartapesta, ed ecco che in un attimo vengono vanificati giorni e settimane di sacrifici.
-
Alcuni trucchi
Esistono però dei trucchi che ci possono aiutare a respingere tale tentazione, anche quando diviene appunto irresistibile, ma stavolta abbiamo lasciato che fossero i lettori stessi a suggerirci quali metodi adoperano, nel caso possano così tornare utili anche agli altri.
-
Pezzo di frutta?
Molti ricorrono ad un succoso pezzo di frutta come valido sostituto, anche se si tratterà di frutta dolcissima, il contenuto zuccherino risulterà sempre inferiore a quello del dolce che stavamo adocchiando, col vantaggio collaterale che la frutta, grazie alla sua ricchezza di fibre, sazia molto più di una tavoletta di cioccolato!
-
Aceto di mele
Altri usano un sistema più drastico, aggiungono qualche cucchiaino di aceto di mele ad un bicchiere d'acqua, e dopo averlo bevuto (brrrr!) aggiungono una bella passeggiata per allontanarsi dalla tentazione (beati loro che ne hanno il tempo!)
-
Il fondente
Cioccolata fondente al 90%, se riuscirete a resistere al gusto non proprio dolcissimo di questa tipologia di cioccolata avrete resistito alla tentazione con un "dolce" che fa anche bene alle nostre arterie e che non comprometterà i nostri sacrifici per avere una silhouette da modella!