Mettiamo ordine in cucina
Un antico detto recita che "I ferri fanno il mastro", cioè senza attrezzatura non è possibile esercitare alcun mestiere, ed ovviamente tra i tanti mestieri che confermano l'antica sapienza non poteva mancare l'arte
del cuoco, esercitata da noi comuni mortali in una cucina spesso piccola e superaffollata di utensili e di pentole.
-
Dal momento che non conviene intasare il piano di lavoro, dei comodi porta rotoli appesi alle pareti oppure ai mobiletti renderanno questo materiale sempre a portata di mano e, come le mensole, renderanno l'ambiente più vivibile.
-
Come scritto in precedenza, i cassetti in cucina non bastano mai, in particolare quelli destinati ad accogliere le posate, e spesso ci troviamo impegnati a frugare tra forchette e coltelli alla ricerca di un particolare utensile (cosa anche pericolosa!), una comoda barra magnetica metterà a portata di mano coltelli particolari ma anche mestoli e palette varie con un ingombro davvero minimo.
-
E se invece delle mensole adoperassimo un kit porta spezie per i nostri adorati aromi che tanto contribuiscono al successo delle nostre ricette? Occupano pochissimo spazio ma possono accogliere un numero elevato di barattolini, unico inconveniente è la dimensione dei barattolini, che deve essere sempre la stessa, ma è un acquisto da fare solo la prima volta dal momento che successivamente sarà possibile riempirli nuovamente.
-
Anche all'interno di mobiletti ed elettrodomestici quali il frigorifero l'ordine ci consentirà di trovare al primo colpo quello che ci occorre, e una serie di scatole ermetiche di diverse dimensioni ci assicureranno non solo l'ordine, ma anche una conservazione perfettamente igienica.
-
Avendone la possibilità, avere all'interno di un cassetto un ripiano che ordini perfettamente tutta una serie di utensili "speciali" quali apribottiglie, schiaccianoci, pelapatate e tanti altri ci offre la possibilità di non impazzire alla loro ricerca ma di averli sempre disponibili ed a portata di mano.