Alici e melanzane a scapece
Alici e melanzane a scapece, una ricetta adatta anche a pranzi all'aperto creata da Mimma del blog Pasticci & Pasticcini.
-
La scapece
La "scapece" è un termine che indica una preparazione, prevalentemente di verdure e pesce, utile per la conservazione di cibi, generalmente fritti in precedenza e marinati in una soluzione di erbe aromatiche e spezie varie, aceto e aglio.
-
Cultura gastronomica
Questa pratica gastronomica, la "sikbag" trae origine dalla cultura gastronomica degli Arabi che hanno colonizzato e quindi influenzato le tradizioni dei popoli del bacino del Mediterraneo e nasce dall'esigenza di conservare i cibi il più a lungo possibile, (questo prima che inventassero i frigoriferi!).
-
La storia
Questa preparazione, in particolare, narrano le cronache del tempo, sembra fosse particolarmente gradita a Federico II di Svevia che, oltre a governare la Sicilia, fu un apprezzabile letterato, convinto protettore di artisti e studiosi: la sua corte fu luogo di incontro fra le culture greca, latina, araba ed ebraica.
-
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr. alici fresche
- 2 melanzane viola
- olio d'oliva extravergine
- 1/2 bicchiere di aceto bianco
- 1 bicchiere d'acqua
- 3 cucchiai di menta fresca tritata
- 1 cucchiaino di peperoncino tritato
- 2 cucchiai di origano
- 10 foglie d'alloro
- 5 spicchi d'aglio -
Procedimento
- lavare le alici, eviscerarle e togliere la lisca centrale, la coda e la testa
- ricavare dei filetti e lasciarli scolare