La cucina, la stanza pericolosa
La cucina, la stanza pericolosa dell'ambiente casalingo, dove oltre la metà di tutti gli incidenti domestici accadono. Evvo un piccolo elenco dei rischi più frequenti e come prevenirli.
-
Il cuore della casa
Da sempre la cucina è stata decantata come il cuore della casa, dove una volta (e forse anche oggi da qualche parte) nascevano (golosi) amori, oggi purtroppo si fa sempre più evidente un altro ruolo svolto dalla cucina, non altrettanto lieto: il luogo della casa più pericoloso!
-
Tanti incidenti
Dalle recenti statistiche emerge infatti che nelle moderne cucina avvengono oltre il 50% degli incidenti domestici, dai più banali ai più gravi.
-
I fornelli e i bambini
A partire dai fornelli accesi alle pentole di acqua bollente, irresistibile tentazione per la curiosità dei nostri bambini, si va ai cassetti pieni di coltelli alle gocce d'acqua in terra, pronte a far scivolare il nostro piede quando frettolosamente (ormai si fa tutto frettolosamente!) ci spostiamo da un pensile al tavolo.
-
I coltelli
Le massaie dovrebbero conseguire un attestato per poter operare con coltelli affilati tagliando verdure e pulendo il pesce, oppure per evitare di schiacciarsi le dita nei cassetti.
-
Alimenti etnici
Oggi ai pericoli che ci minacciano in cucina, già ben noti da tempo, sembra se ne stia aggiungendo un altro, dovuto ai particolari alimenti, molti etnici, che necessitano di particolare lavorazione.