Tiramisù, anche dietetico!
Oggi vi proponiamo una ricetta che rivisita in chiave moderna un classico della cucina italiana: il Tiramisù. Questa versione strizza l'occhio alla linea perchè è molto più leggera dell'originale ed è perfetta per chi è intollerante alle uova!
-
Preparazione del tiramisù
In effetti si tratta di una preparazione molto versatile ed è per questo che ve ne possiamo proporre una versione che non prevede l'utilizzo delle uova. Perfetta da preparare durante il periodo caldo perchè è anche molto leggera. Per rimanere in linea, ma con gusto!
-
Dosi e Ingredienti (per 4/6 persone)
100 g di Panna da Montare;
50 g di Zucchero a Velo;
125 g di Ricotta;
80/100 g di Cioccolato Fondente;
Latte qb;
Pavesini o savoiardi q.b;
Cacao q.b. -
1. Per prima cosa preparare la farcia montando a neve la panna;
2. Mescolare la ricotta con lo zucchero a velo ed aggiungere al composto anche la panna, facendo attenzione a non smontarla; -
3. A parte spezzettare il cioccolato fondente;
-
4. Iniziare a formare il tiramisù sporcando il fondo della teglia con un cucchiaio di crema;
5. Inzuppare i pavesini nel latte e creare un primo strato;