Lo iodio per un figlio intelligente
Iodio, gli esperti di pediatria confermano che assumere iodio in maniera importante durante la gestazione aumenta le possibilità di avere un figlio intelligente. Da crederci?
-
La ricerca
Una ricerca apparsa nel 2013 ha misurato il valore della concentrazione di iodio nell'urina di oltre mille donne al primo trimestre di gestazione, e ha poi valutato alcuni parametri intellettivi dei ragazzi all'età di 8 anni.
-
Il confronto
Dal confronto è emerso che i ragazzi le cui madri avevano rivelato una deficienza di iodio erano quelli col maggior rischio di ottenere un punteggio basso nel QI per tutta una serie di fattori, dalla comprensione del testo alla lettura ed al linguaggio.
-
Gestazione e iodio
E non solo, gli effetti della carenza di iodio durante la gestazione, in particolare nei primi 3 mesi, comportano anche deficienze nello sviluppo motorio dei bambini.
-
Il sale iodato
Le radici del problema vanno ricercate anche nella scarsa preparazione in merito da parte dei medici di base, dei quali solo il 23% conosce le raccomandazioni del Ministero della Salute riguardanti l'utilizzo del sale iodato.
-
I medici e i consigli
Mediamente in Italia soltanto il 29% dei medici di famiglia consiglia alle donne di arricchire la propria dieta con lo iodio durante la gravidanza, una percentuale davvero scoraggiante!